Reggia di Caserta, crollano pezzi di intonaco: Procura invia i vigili del fuoco
Tempo di Lettura: 3 minuti
CASERTA. Crollo di pezzi di intonaco alla Reggia di Caserta, la Procura di Santa Maria Capua Vetere invia una squadra di polizia giudiziaria dei Vigili del Fuoco per una verifica sul cedimento avvenuto domenica scorsa al soffitto della “Stanza delle dame”.
L’intento è di capire, tramite la verifica dei caschi rossi, quali sono state le cause del crollo e, di conseguenza, garantire l’incolumità dei visitatori anche in relazione al piano di sicurezza ed alle via di fuga.
I pezzi di intonaco sono infatti caduti su una panchina dove i turisti sono soliti sedersi durante il tour degli Appartamenti Storici. I vigili del fuoco relazioneranno tutto e manderanno la documentazione alla Procura che deciderà per quale reato, al momento contro ignoti, ipotizzare.
Da stamane il vi anche ai sopralluoghi degli esperti della ditta di restauro. A loro l’incarico, da parte della Reggia, di ripristinare l’intonaco caduto.
Il direttore Mauro Felicori ha spiegato che «faremo delle verifiche per accertare che il soffitto coinvolto non presenti ulteriori problemi, quindi le verifiche si estenderanno a tutti i soffitti e agli avancorpi delle finestre di tutto il lato meridionale, quello che affaccia su piazza Carlo III.
Si tratta di un’area della Reggia segnata dai restauri subiti nel tempo in seguito ai problemi avuti con i terremoti del 1930 e del 1980, senza dimenticare che questa zona fu anche bombardata durante il Secondo Conflitto Mondiale.
Peraltro in quest’area, già sei mesi fa, effettuammo una verifica di tutti i soffitti, anche del vano finestra da cui è crollato l’intonaco, ma non c’era alcun segno nel punto in cui poi si è scollato. Nei prossimi giorni inoltre avremo anche i risultati dei sensori apposti durante i lavori di restauro della facciata, che ci sono stati dei movimenti pericolosi».
Il direttore inoltre ha garantito che il ripristino della stanza delle dame sarà completato in breve tempo: «in una settimana – spiega – completeremo le verifiche, entro fine gennaio sarà restaurato il soffitto nella stanza delle dame».
(fonte LaRepubblica)