Palma Campania varca i confini del web attraverso Radio ‘O Giò
Tempo di Lettura: 2 minuti
PALMA CAMPANIA. Si è tenuto stamane il tanto atteso taglio del nastro per dare il via ad un progetto accuratamente studiato e ponderato: il Comune di Palma Campania apre una radio web comunale puntando sull’impegno di giovani e cittadini.
Presenti all inaugurazione, non a caso, gli studenti del triennio del liceo “Isis Rosmini” di Palma Campania che avranno un ruolo attivo nell andamento della Radio: di fatto il progetto web radio attraverso un protocollo d intesa tra comune e scuola ha sancito l’impiego dei ragazzi nella radio usufruendo dei progetti di alternanza scuola lavoro.
Presenti le autorità locali, l’amministrazione comunale e molti cittadini. Tra gli intervenuti professionisti del settore quali il dott. Domenico Pennone direttore dell’ ufficio stampa della città metropolitana di Napoli e il giornalista de Il mattino Francesco Gravetti. Presente anche il Vice Questore Vicario Luigi Bonagura che ha parlato alla platea spiegando dal punto di vista legale i pro e i contro dell’uso del web.
Altro traguardo quindi raggiunto e fortemente sostenuto dall’ Amministrazione come ha potuto spiegare il primo cittadino Dott Vincenzo carbone .
Ha inoltre dichiarato il Presidente del Cda della Radio web:”Oggi non è un traguardo ma un punto d’inizio. Attraverso sinergie mirate con altre web radio ( l’intento è quello di entrare a far parte di una rete che abbraccia ormai altre web radio dell’ aria metropolitana e collaborare) si vuole mettere ancora di più in risalto la cittadina palmese.
Resta comunque come punto fermo far sì che Radio ‘O Giò possa diventare opportunità di aggregazione per i giovani ma non solo.
Non a caso la sede operativa si trova nel centro di Aggregazione giovanile Ò Giò. Un centro che nasce come bandiera di legalità e , citando una frase di Piero Calamandrei: la libertà è condizione ineliminabile della legalità; dove non vi è libertà non può esservi legalità”.