Accorpamento scuole, alunni di Controne a Serre: genitori sul piede di guerra
Tempo di Lettura: 2 minuti
CONTRONE. Accorpamento scuole, alunni di Controne a Serre. La crisi demografica porta ad una soluzione non vista di buon occhio dai genitori, che sono sul piede di guerra contro la decisione del sindaco Poti. Il problema è semplice: Controne e Serre distano 12 chilometri. Il doppio rispetto al Castelvicita, dove gli alunni erano stati accorpati precedentemente.
Domani (lunedì 5 gennaio) i genitori dei 43 alunni dovrebbero presentarsi sotto Palazzo di città. L’intenzione è quella di costringere il sindaco a fare dietrofront con una raccolta firme. A capo della protesta l’avvocato Pietro Fasano.
Alcuni membri della minoranza non risparmiano stoccate al primo cittadino, il quale a loro detta starebbe cercando di ridefinire, tramite l’accorpamento, gli equilibri politici della comunità degli Alburni.
«A noi non interessano queste beghe politiche – afferma l’avvocato Fasano – vogliamo che venga revocato l’accorpamento tra le scuole di Controne e Serre perché è gravoso e geograficamente contradditorio. La nostra proposta è di riattivare il vecchio accorpamento, tra Controne e Castelcivita, che non solo è più funzionale ma è l’unico che abbia una logica geografica».
Il sindaco Poti però si difende, dichiarando di essere stato mal interpretato dalla Regione. Una dichiarazione che non attecchisce con i genitori, pronti a dirigersi al comune domani mattina.
«La delibera che porta la sua firma, inviata a Napoli a fine anno, non è stata ancora revocata» conclude Fasano.
(fonte Il Mattino)