Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :
adimage

Festa patronale a Battipaglia, associazione “Rinascita”: “limitare ambulanti e garantire viabilità”

/
/
/

Tempo di Lettura: 2 minuti

BATTIPAGLIA. Festa patronale a Battipaglia, l'”Associazione Rinascita” avanza una proposta alla sindaca Cecilia Francese.

Come ogni celebrazione religiosa, infatti, si prevede l’arrivo di bancarelle dove sia cittadini sia fedeli che arrivano da fuori città possano spendere i propri soldi per acquistare cibi, souvenir e simili.

Tutto questo, come sottolinea l’associazione, a danno degli esercenti locali.

L’incremento “a dismisura” di venditori ambulanti, secondo quanto scrive la presidente Lucia Ferraioli, ha un «impatto disagevole per residenti e commercianti, colpendo la città dal lato igienico sanitario e gli operatori a posto fisso da quello economico».

Festa patronale ed ambulanti: la proposta

La proposta avanzata dunque è quella di limitare in un certo senso la presenza di bancarelle durante la celebrazione religiosa.

«La nostra festa religiosa potrebbe essere motivo d’attrazione ed aggregazione, pur non avendo elementi caratterizzanti – scrive la presidente, che continua -. Le bancarelle, se necessarie, solo di dolciumi e di artigianato. Potrebbero essere dislocate nelle traverse laterali che portano alla stazione ed in quelle che portano al Santuario fino allo stadio di Sant’Anna.

Al posto dei camion degli ambulanti, però, dovrebbero esserci attività di somministrazione e di ristorazione, paninoteche a posto fisso ubicate sulle piazze o nelle aree occupate solitamente dalle bancarelle. Infine, tutte le arterie come via Mazzini dovranno essere libere per facilitare il deflusso veicolare, tranne la domenica, giornata durante la quale si terrà la processione».

 

Commenta

This div height required for enabling the sticky sidebar