Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :
adimage

Eboli, Tari ed esenzioni disabili. Cardiello attacca: “bugie spaziali e proroghe costose”

/
/
/

Tempo di Lettura: 2 minuti

EBOLI. Riportiamo integralmente il comunicato stampa del consigliere comunale Damiano Cardiello in merito al consiglio comunale tenutosi ad Eboli questo lunedì, dove si è discusso di tasse, Tari ed esenzioni per disabili.

“L’altra sera in aula consiliare abbiamo descritto quanto ci costa la raccolta differenziata e quali servizi vengono resi ai cittadini.

I contribuenti, dall’ insediamento dell’amministrazione Cariello, si sono ritrovati rincari ingenti nelle bollette Tari a fronte di spese folli come questa del tecnico esterno che dirige il sito di compostaggio.

Abbiamo chiesto al Sindaco perché spendere 41.000 € per un incarico che poteva essere attribuito ad un professionista dipendente comunale.

Abbiamo chiesto perché per sceglierlo non si è proceduto ad una gara ad evidenza pubblica,visto l’importo sopra soglia.

Abbiamo chiesto come fa l’assessore Ginetti a rimanere ancorato alla poltrona dopo che le gare d’appalto in corso nel settore di cui ha dato gli indirizzi ( raccolta differenziata e sito di compostaggio) sono bloccate. Infine, abbiamo chiesto come ridurre i costi operativi di gestione, quelli di raccolta e smaltimento, oltre altre spese accessorie che ammontano a 6.974.874,75 euro all’anno!

A queste domande non è stata data risposta. Si è dibattuto,invece, sulle diminuzioni fiscali per il 2018 rispetto all’anno precedente. Con annunci roboanti hanno parlato di risparmi che, calcoli alla mano, rappresentano solo briciole.

Guardiamo qualche esempio: una famiglia di tre persone in un’abitazione di 100 mq pagherà €350,71 (€1,51 in meno al mese rispetto l’anno 2017); un bar da 70 mq verserà€ 1043,70 (-€3,41 mensili);un negozio di abbigliamento su 100mq verserà €576, con una diminuzione di €2,16 al mese.

Infine,altra balla spaziale riguarda l’annuncio per l’esenzione dei diversamente abili. Risale ad otto anni fa il primo atto approvato all’unanimità ed a firma di chi vi scrive.

Abbiamo dimostrato ancora una volta che la realtà è totalmente diversa da come viene rappresentata da chi non ha argomenti seri da presentare alla Città”.

Commenta

This div height required for enabling the sticky sidebar