Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :
adimage

Battipaglia, Paolo Siani dopo le scuse della Francese: “lieto fosse solo un errore”

/
/
/

Tempo di Lettura: 2 minuti

BATTIPAGLIA. Padiglione scolastico in memoria di Giancarlo Siani, dopo le scuse della sindaca di Battipaglia Cecilia Francese in merito a quello definito come un “mero errore” la vicenda sembra prossima ad un epilogo. La missiva è stata infatti ricevuta dal fratello del cronista del Il Mattino ucciso nella sera del 23 settembre ’85. Paolo Siani ha accolto le scuse della prima cittadina.

«Volevo rassicurarla che sarà mia cura – promette – provvedere ad una immediata convocazione di una nuova seduta della commissione per acquisirne il parere sulla proposta di intitolazione avanzata dall’Istituto Scolastico Fiorentino» ha fatto sapere nella giornata di ieri la Francese.

Paolo Siani ha accettato l’invito all’inaugurazione, commentando: «la ringrazio molto per il suo messaggio, che chiarisce in modo definitivo come sono andati i fatti. Accolgo con piacere l’invito di essere lì con voi all’inaugurazione del plesso scolastico».

«Mi aveva molto sorpreso e amareggiato la decisione del Comune di Battipaglia in merito alla proposta dell’Istituto “Fiorentino”. Ero comunque fiducioso che si trattasse soltanto di uno spiacevole equivoco. La mia gratificazione più grande – conclude – è data dal fatto che oggi nessuno, o quasi, ricorda i nomi di chi ha ucciso mio fratello. Al contrario, Giancarlo è un modello per tanti ragazzi che negli anni Ottanta non erano neppure nati, ma che lo conoscono ugualmente, lo sentono vicino, come se fosse uno di loro. Probabilmente la drammatica uccisione subita a soli 26 anni ha reso mio fratello eternamente giovane nella memoria collettiva e per questo è particolarmente amato dalle nuove generazioni».

Commenta

This div height required for enabling the sticky sidebar