Lutto nel mondo della musica: si è spento il Maestro della musica italiana Ennio Morricone
Tempo di Lettura: 3 minuti
Il mondo della musica è a lutto, da quando ore fa, mentre il resto della nazione dormiva, il premio Oscar Ennio Morricone è venuto tristamente a mancare. L’ambasciatore della musica italiana nel mondo, musicista e compositore di altissimo livello ed autore di alcune delle colonne sonore più belle del nostro cinema e di quello mondiale è scomparso all’età di 91 anni, in una clinica romana.
Dolore e shock alla notizia, i funerali del maestro Morricone si terranno in forma privata, “nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza”. Lo ha annunciato la famiglia del compositore, tramite il loro legale.
Nella nota si legge che il Maestro è venuto a mancare “all’alba del 6 luglio in Roma con il conforto della fede”. Assumma aggiunge che il maestro “ha conservato sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità, ha salutato l’amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante della sua vita umana e professionale e gli è stato accanto fino all’estremo respiro ha ringraziato i figli e i nipoti per l’amore e la cura che gli hanno donato, ha dedicato un commosso ricordo al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto la forza della propria creatività”.
Una carriera costellata di trionfi, quella di Morricone, l’ultimo dei quali l’Oscar per la carriera ricevuto a 79 anni, ma non solo: il Maestro ha anche vinto tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, sei BAFTA, dieci David di Donatello, undici Nastri d’argento, due European Film Awards, un Leone d’Oro alla carriera e un Polar Music Prize e ha venduto inoltre più di 70 milioni di dischi.
Non solo, Morricone è stato anche insignito dal Presidente Sergio Mattarella del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Oltre al commento su Twitter del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i social sono stati travolti dai ricordi e saluti dei colleghi musicisti, di ogni tipo di genere, da Morgan ai Tiromancino e Emma Marrone, da moltissimi attori, Anna Foglietta, Giulio Base.