Coronavirus in Italia: quasi 27mila nuovi contagi nelle ultime 24 ore
Tempo di Lettura: 2 minuti
In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 616.595 persone (+26.831* rispetto a ieri, +4,6%; ieri +24.991) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 38.122 sono decedute (+217, +0,6%; ieri +205) e 279.282 sono state dimesse (+3.878, +1,4%; ieri +3.416). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 299.191 (+22.734, +2,2%; ieri +21.367) e sono visibili nella quinta colonna da destra della tabella in alto; il conto sale a 616.595 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia.
I tamponi sono stati 201.452, ovvero 2.500 in più rispetto a ieri quando erano stati 198.952: ancora un record. Mentre il tasso di positività è intorno al 13% (precisamente 13,3%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti 13 sono risultati positivi; ieri era di circa il 13% (precisamente 12,5%). Questa percentuale dà l’idea dell’aumento dei contagi, indipendentemente dal numero di test effettuati. Questa è la mappa del contagio in Italia.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 15.964 (+983, +6,6%; ieri +1.026), mentre i malati più gravi in terapia intensiva sono 1.651 (+115, +7,5%; ieri +125). Questi dati sono visibili nella tabella in alto, nelle colonne di sinistra accanto ai nomi delle Regioni. Per il quarto giorno consecutivo calano i ricoveri giornalieri in terapia intensiva. Ieri le terapie intensive occupate erano aumentate di 125 unità, martedì di 127, lunedì di 141.