Battipaglia, posti auto riservati per persone con disabilità. CivicaMente: “finalmente criterio oggettivo per l’assegnazione”
Tempo di Lettura: 2 minuti
BATTIPAGLIA. Lo scorso 4 giugno un quotidiano locale raccontò delle tribolazioni vissute da un concittadino, a cui era stato revocato il posto auto riservato, destinato al figlio con disabilità, in quanto una interpretazione restrittiva del relativo regolamento comunale prevedeva che questa facoltà potesse essere autorizzata unicamente ai minorenni. Qualora la persona con disabilità avesse compiuto la maggiore età, invece, il posto auto riservato sarebbe stato concesso solamente nel caso in cui questa avesse conseguito la patente.
Questa faccenda ha fortemente colpito i consiglieri comunali Azzurra Immediata, Gaetano Marino e Maurizio Mirra che, nelle scorse settimane e grazie ad una fattiva e proficua interlocuzione con il Dirigente del Settore Tecnico del Comune ing. Carmine Salerno, hanno collaborato per l’emissione di una circolare che meglio interpretasse questo regolamento.
Difatti, una persona con invalidità al 100% e non autosufficiente, quindi beneficiaria di indennità di accompagnamento, vedrebbe una lesione dei propri diritti, non potendo conseguire la patente di guida e, allo stesso tempo, dovendo rinunciare al conseguimento della maggiore età ad un beneficio indispensabile per alleviare i disagi legati alla mancanza di autonomia.
“Abbiamo preso a cuore questa vicenda, sia per motivi di solidarietà alla famiglia interessata sia per stabilire, una volta per tutte, una regola certa e valida a beneficio di tutti coloro che vivono già numerose difficoltà legate alla propria disabilità, in un contesto generale che poco tiene conto della necessità di avere un pieno godimento della propria vita da parte delle persone con disabilità. – afferma Azzurra Immediata – Quindi, come legale e consigliere comunale, insieme ai colleghi Marino e Mirra, abbiamo approfondito questa tematica cercando una soluzione a questo problema. Dobbiamo ringraziare, inoltre, l’ingegnere Salerno per la sensibilità mostrata nell’affrontare questo problema così delicato e per la ferma volontà nel trovare, insieme a noi, una soluzione”.