Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :
adimage

Truffa a Invitalia, danno erariale contestato a 14 indagati imprenditori salernitani

/
/
/

Tempo di Lettura: 2 minuti

La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della procura regionale della Corte dei conti della Campania, ha notificato un invito a dedurre a 14 imprenditori salernitani, con contestuale messa in mora ed intimazione a risarcire per intero il danno causato all’Erario.

Gli accertamenti riguardano una presunta vicenda di indebita percezione/illecito utilizzo di peculiari contributi di scopo, erogati da Invitalia spa in tema di misure di sostegno alla realizzazione e all’avvio di piccole attività imprenditoriali, da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione, attraverso la concessione di agevolazioni finanziarie, consistenti sia in contributi a fondo perduto che mutui a tasso agevolato.

Le attività investigative, nate da pregresse indagini di rilievo penale, hanno consentito di individuare e ricostruire una strutturata rete di persone fisiche e giuridiche che, attraverso un articolato sistema di ‘assegni fantasma’ (operazione ‘Ghost Cheques’) avrebbero illecitamente e sistematicamente percepito, nel tempo, contributi pubblici, rappresentando in sede di rendicontazione, al soggetto attuatore Invitalia, spese in realtà mai sostenute, con conseguente illegittimo esborso di denaro pubblico, per oltre 950mila euro.

Le persone coinvolte saranno tenute a rispondere del danno erariale causato, da incrementare per rivalutazione e interessi, pena l’apertura del relativo giudizio di responsabilità dinanzi la sezione giurisdizionale.

Commenta

This div height required for enabling the sticky sidebar