Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :
adimage

Truffa “click day”: 47 indagati nel salernitano

/
/
/

Tempo di Lettura: 5 minuti

In data odierna, la tenenza guardia di finanza di Battipaglia, sotto il coordinamento del comando provinciale di Salerno, ha eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Salerno. L’operazione, richiesta dalla direzione distrettuale antimafia di Salerno, ha portato all’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 47 indagati. Di questi, 13 sono destinatari della custodia in carcere, 24 della custodia domiciliare e 10 della misura interdittiva del divieto di esercitare attività imprenditoriali e professionali per 12 mesi.

I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, riciclaggio, autoriciclaggio, utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Contestualmente, ufficiali di polizia giudiziaria del comando carabinieri per la tutela del lavoro e del gruppo guardia di finanza di Salerno stanno eseguendo un provvedimento di fermo nei confronti di ulteriori 7 indagati. L’adozione del predetto provvedimento di urgenza è stata motivata dalla circostanza che alcuni dei predetti indagati stavano progettando un loro trasferimento in paesi nord africani. L’indagine è legata al fenomeno dell’illecito utilizzo del cosiddetto ‘click day’, legato ai decreti flussi, dal 2020 ad oggi.

Le attività investigative hanno permesso di ricostruire un sistema illecito che coinvolgeva la costituzione di società ad hoc e la fraudolenta utilizzazione dell’identità digitale di imprenditori ignari.

Allo stato delle indagini, è stato riscontrato l’inoltro di circa 2.500 istanze fraudolente verso diverse prefetture italiane, con ogni cittadino extracomunitario che pagava fino a 2.000 euro per l’ottenimento dei documenti necessari. Contestualmente, è stato eseguito il sequestro preventivo di un terreno a Battipaglia e di beni per un valore complessivo di circa 6 milioni di euro.

“Nel corso delle operazioni di perquisizione sono stati trovati circa 300.000 euro in contanti e un libro mastro delle operazioni fittizie” ha dichiarato Borrelli. I provvedimenti sono stati emessi sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari, e le accuse saranno ulteriormente vagliate nelle fasi successive del giudizio.

Indagati sotto custodia in carcere

  1. Campese Gaetano Antonio, nato a Policoro il 28/04/1971
  2. Cascone Catello, nato a Castellammare di Stabia il 30/04/1998
  3. Cascone Ferdinando, nato a Vico Equense il 16/09/1969
  4. Cavaliere Francesco, nato a Cassano all’Ionio l’08/02/1986
  5. Chiruzzi Pasquale, nato a Pisticci il 20/03/1981
  6. Filomeno Giuseppe, nato a Policoro il 07/05/1967
  7. Fucile Luca, nato a Pedace il 14/11/1974
  8. Larocca Pasquale, nato a Policoro il 15/04/1968
  9. Rondinelli Vincenzo, nato a Calvera il 05/04/1965
  10. Tralli Vito, nato a Tricarico il 16/09/1980
  11. Valluzzi Rocco, nato a Montescaglioso il 29/08/1955
  12. Viceconte Stefano, nato a Maratea il 15/01/1966
  13. Viola Decimo, nato a Policoro il 13/11/1978

Indagati sotto custodia domiciliare

  1. Ahmad Nawaz, nato in Pakistan l’01/06/1996
  2. Amin Ahsan, nato in Pakistan il 06/03/1974
  3. Apicella Rita, nata a Castellammare di Stabia il 22/08/1993
  4. Battipaglia Alfonso, nato a San Valentino Torio il 25/10/1950
  5. Bensabah Abderrahim, nato in Marocco il 20/05/1982
  6. Catania Ciro, nato a Castellammare di Stabia l’01/08/1996
  7. Catania Vincenzo, nato a Castellammare di Stabia l’08/12/1972
  8. Corrente Marco, nato a Capua il 24/02/1986
  9. D’Elia Raffaele, nato a Castrovillari il 19/07/1999
  10. De Iulio Guglielmo, nato a Castellammare di Stabia il 09/09/1972
  11. Dibernardi Francesco Roberto, nato a Ruvo di Puglia il 05/06/1992
  12. Dridi Hatem, nato in Tunisia l’08/06/1982
  13. Filetti Antimo, nato a Castellammare di Stabia il 27/12/1977
  14. Giugliano Angelo, nato l’11/12/1981 a Vico Equense
  15. Miniaci Antonio, nato a Trebisacce il 26/12/1960
  16. Nadi Mustapha, nato in Marocco il 04/02/1976
  17. Ruggiero Raimondo, nato a Nocera Inferiore il 25/03/1983
  18. Solimene Francesco, nato a Castellammare di Stabia il 23/03/1984
  19. Solimene Gennaro, nato a Castellammare di Stabia il 28/07/1960
  20. Spinelli Cinzia, nata a Pompei il 02/09/1970
  21. Vergati Teresa, nata a San Valentino Torio il 28/08/1952

Indagati con divieto di esercitare attività professionali o imprenditoriali per 12 mesi

  1. Apicella Gioacchino, nato a Castellammare di Stabia il 16/05/1996
  2. Benevento Umberto, nato a Nocera Superiore il 20/11/1979
  3. Crispo Sabato, nato a San Valentino Torio il 16/07/1972
  4. De Iulio Vittorio, nato a Castellammare di Stabia il 24/04/2000
  5. De Marco Mariella, nata a Castrovillari il 25/05/1993
  6. Di Martino Luisa, nata a Castellammare di Stabia il 30/10/1976
  7. Filetti Alberto, nato a Pompei il 04/10/1971
  8. Giorgi Francesco Alex, nato a Pisticci l’11/07/1988
  9. Paldino Angelina, nata a Corigliano Calabro il 25/11/1970

Indagati sotto fermo di indiziati di reato

  1. Nappi Raffaele, nato ad Angri l’01/09/1961
  2. Nappi Armando, nato a Battipaglia il 02/02/1993
  3. Cembalo Gerardo, nato ad Eboli il 29/08/1973
  4. Chirico Maria, nata ad Agropoli l’11/10/1973
  5. Outalbi Nadia, nata in Marocco il 25/01/1975
  6. Mohamed Bilger, nato in Bangladesh il 19/06/1981

Commenta

This div height required for enabling the sticky sidebar