Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :
adimage

PAESTUM, TOMMASO PARADISO IN CONCERTO : UN INNO ALLA VITA E ALL’ ESISTENZA

/
/
/

Tempo di Lettura: 5 minuti

Tommaso Paradiso si esibisce alla Planet Arena in un’atmosfera magica e coinvolgente. L’artista, ex frontman dei Thegiornalisti, ha saputo incantare il pubblico con la sua voce calda e melodiosa, proponendo un mix dei suoi brani più celebri e le nuove canzoni del suo progetto da solista.
La scenografia era semplice ma efficace, con luci che si alternavano creando un gioco di ombre e colori che esaltava le emozioni trasmesse dalle canzoni. Paradiso ha dimostrato una grande connessione con il pubblico, spesso interagendo e coinvolgendo i fan nei cori. Addirittura, facendo salire una di loro sul palco per poter ballare un lento con lei; mentre , poco dopo, un ragazzo è salito con la fidanzata sul palco e le ha chiesto di sposarlo, davanti a un migliaio di persone.
Il carisma e la presenza scenica di Tommaso hanno reso l’intero concerto ancora più esaltante.
Le canzoni proposte , caratterizzate da testi poetici e profondi, hanno toccato temi di amore, nostalgia e crescita personale. Brani come “Non avere paura” e “I nostri anni”, eseguiti dal vivo, hanno suscitato scrosci di applausi e momenti di sincera commozione .
Nel frattempo fa sperimentazione totale con la sua band a tutto rock: si chiama Dang!, ed è formata, oltre che da Marco Scipione, anche dal batterista Daniel Fasano e da Gianni Rojatti ( attuale chitarrista di Stuart Copeland, ex Police). Palpabile l’ affiatamento tra i tre, che ha valorizzato ancora di più gli arrangiamenti musicali.
Il concerto fa parte del “Tommy Summer Tour 2024”, in cui il cantautore romano, considerato una delle icone del pop italiano contemporaneo, ha proposto anche brani del suo ultimo album, “Sensazione Stupenda” .
L’ inquietudine che attraversa la sua scrittura è di quelle che non cedono il passo alla morte/mortificazione, ma diventa terreno fertile in cui far germogliare la consapevolezza del percorso da intraprendere per raggiungere il proprio compimento spirituale , passando attraverso un concetto di vita che non può limitarsi a essere vissuta, ma deve puntare all’ esistenza .
Un artista in continua evoluzione, dunque, che sa padroneggiare non solo il palcoscenico , ma anche i propri stati emotivi e il cuore dei suoi ascoltatori.

PAESTUM, TOMMASO PARADISO IN COCERTTO : UN INNO ALLA VITA E ALL’ ESISTENZA

Tommaso Paradiso si esibisce alla Planet Arena in un’atmosfera magica e coinvolgente. L’artista, ex frontman dei Thegiornalisti, ha saputo incantare il pubblico con la sua voce calda e melodiosa, proponendo un mix dei suoi brani più celebri e le nuove canzoni del suo progetto da solista.


La scenografia era semplice ma efficace, con luci che si alternavano creando un gioco di ombre e colori che esaltava le emozioni trasmesse dalle canzoni. Paradiso ha dimostrato una grande connessione con il pubblico, spesso interagendo e coinvolgendo i fan nei cori. Addirittura, facendo salire una di loro sul palco per poter ballare un lento con lei; mentre , poco dopo, un ragazzo è salito con la fidanzata sul palco e le ha chiesto di sposarlo, davanti a un migliaio di persone.
Il carisma e la presenza scenica di Tommaso hanno reso l’intero concerto ancora più esaltante.


Le canzoni proposte , caratterizzate da testi poetici e profondi, hanno toccato temi di amore, nostalgia e crescita personale. Brani come “Non avere paura” e “I nostri anni”, eseguiti dal vivo, hanno suscitato scrosci di applausi e momenti di sincera commozione .


Nel frattempo fa sperimentazione totale con la sua band a tutto rock: si chiama Dang!, ed è formata, oltre che da Marco Scipione, anche dal batterista Daniel Fasano e da Gianni Rojatti ( attuale chitarrista di Stuart Copeland, ex Police). Palpabile l’ affiatamento tra i tre, che ha valorizzato ancora di più gli arrangiamenti musicali.
Il concerto fa parte del “Tommy Summer Tour 2024”, in cui il cantautore romano, considerato una delle icone del pop italiano contemporaneo, ha proposto anche brani del suo ultimo album, “Sensazione Stupenda” .


L’ inquietudine che attraversa la sua scrittura è di quelle che non cedono il passo alla morte/mortificazione, ma diventa terreno fertile in cui far germogliare la consapevolezza del percorso da intraprendere per raggiungere il proprio compimento spirituale , passando attraverso un concetto di vita che non può limitarsi a essere vissuta, ma deve puntare all’ esistenza .


Un artista in continua evoluzione, dunque, che sa padroneggiare non solo il palcoscenico , ma anche i propri stati emotivi e il cuore dei suoi ascoltatori.

Commenta

This div height required for enabling the sticky sidebar