Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :
adimage

Battipaglia, sequestro preventivo per tre immobili: 13 persone indagate

/
/
/

Tempo di Lettura: 3 minuti

 

Indagati funzionari comunali, professionisti e imprenditori per reati edilizi e falsità ideologica

Il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, insieme alla Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia, ha eseguito oggi un decreto di sequestro preventivo urgente, emesso dalla Procura della Repubblica, riguardante tre immobili situati a Battipaglia. Secondo le indagini, i tre edifici sarebbero stati costruiti sulla base di permessi di costruire ritenuti illegittimi.

Gli indagati
Il provvedimento coinvolge 13 persone: due funzionari dell’Ufficio Tecnico del Comune di Battipaglia, quattro professionisti privati, quattro legali rappresentanti delle ditte esecutrici e tre committenti. Sono tutti indagati, a vario titolo, per violazioni al Testo Unico dell’Edilizia e per falsità ideologica.

La ricostruzione delle irregolarità
Secondo quanto emerso, i permessi illegittimi avrebbero consentito la demolizione di edifici preesistenti, di uno o due piani, per la costruzione di palazzi alti fino a otto piani, superando i 20 metri di altezza. Questi interventi si basavano sull’applicazione delle premialità volumetriche previste dalle leggi regionali n. 19/2009 e n. 13/2022 per interventi di “rigenerazione urbana” e “demolizione e ricostruzione”.

Tuttavia, le indagini hanno rilevato che la determinazione volumetrica delle strutture demolite sarebbe stata calcolata in modo errato. Inoltre, non sarebbero state adeguatamente indicate le nuove unità abitative da insediare, una mancanza che ha ostacolato il calcolo degli standard urbanistici e causato un notevole aggravio del carico urbanistico.

Commenta

This div height required for enabling the sticky sidebar