Capaccio-Paestum, smaltimento illecito di reflui: sequestrata azienda bufalina e denunciato il titolare
Tempo di Lettura: 2 minuti
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Capaccio-Paestum, con il supporto del personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos, hanno portato a termine un’importante operazione di tutela ambientale. L’indagine, condotta attraverso sorvoli con drone e verifiche sul territorio, ha permesso di individuare un’azienda bufalina che smaltiva illecitamente reflui zootecnici e percolato dell’insilato nei canali consortili.
Gli scarichi illegali, confluenti nei corsi d’acqua locali come il torrente Volparo e il fiume Calore, compromettevano gravemente le risorse idriche della zona. Il titolare dell’azienda è stato colto in flagranza mentre smaltiva reflui e percolato sui terreni e nei canali.
Durante l’operazione, i militari hanno scoperto un sistema ben organizzato per occultare i flussi illeciti, smascherato grazie all’utilizzo di traccianti specifici. L’azienda, priva di sistemi di regimentazione delle acque meteoriche, era inoltre responsabile di un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi.
A conclusione delle verifiche, i Carabinieri hanno sequestrato l’intero centro aziendale e denunciato il titolare per violazioni ambientali, tra cui l’illecito smaltimento di rifiuti e il deterioramento delle acque in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico.