Cacciatore denunciato a Serre, sequestrate armi in area protetta
Tempo di Lettura: 2 minuti
Operazione congiunta di Carabinieri Forestali e Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele-Tanagro
Nei giorni scorsi, un’operazione congiunta tra i Carabinieri Forestali di Sicignano degli Alburni e i Nuclei Provinciali ENPA e Accademia Kronos ha portato al controllo di vaste aree all’interno della Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita Marzano, nei comuni di Serre, Eboli e Campagna.
Durante le verifiche, le squadre hanno identificato numerosi cacciatori, controllando la regolarità dei cani da caccia e le modalità di trasporto degli stessi. A Serre, i militari hanno udito colpi d’arma da fuoco provenire da una zona vicina al fiume Calore, all’interno della riserva. Intervenendo sul posto, hanno identificato un cacciatore in attività nella fascia protetta di 150 metri dall’argine del fiume.
Gli agenti, con l’intervento dei Carabinieri, hanno proceduto al sequestro di un fucile da caccia calibro 12 e del relativo munizionamento. L’uomo è stato denunciato a piede libero per esercizio di caccia e introduzione di armi in area protetta.
L’operazione sottolinea l’importanza della collaborazione tra forze dell’ordine e associazioni ambientaliste per la tutela delle aree protette e il contrasto al bracconaggio.