Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :
adimage

Palazzi sequestrati a Battipaglia: due funzionari comunali indagati

/
/
/

Tempo di Lettura: 2 minuti

Come anticipato ieri, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno e della Compagnia di Battipaglia, insieme alla Guardia di Finanza, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dalla Procura della Repubblica riguardante due immobili situati a Battipaglia.

Le strutture, rispettivamente di sette e tre piani, sarebbero state costruite sfruttando titoli abilitativi ritenuti illegittimi. Nel provvedimento cautelare risultano coinvolti due funzionari dell’Ufficio Tecnico del Comune di Battipaglia, due professionisti privati, il legale rappresentante della ditta esecutrice dei lavori e cinque committenti. Gli indagati, a vario titolo, devono rispondere di reati previsti dal Testo Unico dell’Edilizia e di falsità ideologica.

Le autorizzazioni edilizie contestate riguardano due interventi: il primo per la demolizione di edifici esistenti e la ricostruzione con un ampliamento volumetrico massimo del 35%, previsto dalla legge regionale 19/2009; il secondo per un ampliamento basato sul Piano di Recupero ex legge 219/1981. Secondo l’accusa, i permessi si fonderebbero su una errata determinazione volumetrica e su una classificazione impropria degli interventi, con il conseguente innalzamento di edifici più alti rispetto alle preesistenze, aggravando il carico urbanistico.

 

Commenta

This div height required for enabling the sticky sidebar