Battipaglia, il Gip conferma i sigilli sui palazzi sequestrati
Tempo di Lettura: 2 minuti
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, Valeria Campanile, ha convalidato il sequestro d’urgenza disposto dai pubblici ministeri Alessandro Di Vico ed Elena Cosentino per due palazzi in costruzione situati in piazza della Repubblica e via Belvedere a Battipaglia. L’indagine, che coinvolge 22 persone tra cui tre tecnici comunali, non è ancora conclusa e potrebbe presto estendersi ad altri tre interventi edilizi, già sotto la lente della Procura. Al momento, sono cinque gli edifici sottoposti a sequestro.
Le accuse mosse riguardano il falso ideologico e la violazione delle normative edilizie. Secondo i pubblici ministeri, alcuni funzionari comunali avrebbero rilasciato permessi di costruire irregolari, consentendo la realizzazione di edifici residenziali sfruttando ampliamenti volumetrici previsti dalle leggi regionali n.19/2009 e n.13/2022 per interventi straordinari di demolizione e ricostruzione o di rigenerazione urbana. Le principali criticità riscontrate nelle autorizzazioni riguardano il calcolo delle volumetrie demolite, sulle quali è stata applicata la premialità per l’ampliamento. Gli sviluppi dell’inchiesta potrebbero portare a nuovi provvedimenti nei prossimi mesi.