Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :
adimage

Battipaglia, Forza Italia chiede chiarimenti su esiti controlli ambientali

/
/
/

Tempo di Lettura: 4 minuti

Controlli ambientali sugli scarichi idrici a Battipaglia: focus sul depuratore di Tavernola e inquinamento del fiume Tusciano

ARPAC segnala criticità ambientali: Forza Italia chiede chiarimenti sulla gestione del depuratore di Tavernola e sull’inquinamento dei corpi idrici

Battipaglia, 30 giugno 2025 – Il partito di Forza Italia, tramite il proprio segretario cittadino, ha inoltrato una formale richiesta di chiarimenti in merito ai recenti esiti dei controlli ambientali sugli scarichi idrici su suolo e corpi idrici superficiali, programmati con Delibera di Giunta Comunale n.129 del 7 giugno 2023.

La richiesta è stata inviata all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, alla Giunta Regionale della Campania, alla Provincia di Salerno, nonché alla sindaca di Battipaglia, al presidente del Consiglio Comunale e a tutti i consiglieri, alla luce di quanto emerso dalle rilevazioni effettuate da ARPAC. Secondo l’agenzia regionale, si riscontrano gravi problematiche ambientali tra cui:

  • Inquinamento del fiume Tusciano;

  • Presenza di contaminanti nelle acque marine della costa battipagliese;

  • Funzionamento ridotto dell’impianto di depurazione di Tavernola, in località Battipaglia.

Controlli sugli scarichi idrici previsti dalla Delibera n.129/2023

La Delibera della Giunta Comunale n.129 del 07/06/2023 prevedeva un piano dettagliato di monitoraggio degli scarichi idrici reflui urbani e industriali, con l’obiettivo di garantire la tutela ambientale del territorio comunale e del sistema idrografico locale. L’attuazione del piano era stata affidata all’assessore all’ambiente Vincenzo Chiera, il quale aveva annunciato pubblicamente l’avvio dei controlli in sinergia con gli uffici tecnici competenti.

Dubbi sul depuratore di Tavernola: autorizzazioni provvisorie dal 2018?

Forza Italia solleva anche un’ulteriore questione tecnica e amministrativa: dal 2018 ad oggi, il Comune di Battipaglia avrebbe rilasciato autorizzazioni provvisorie per far funzionare l’impianto di depurazione di Tavernola a una portata ridotta di 100 litri al secondo, invece dei 200 l/s previsti dal collaudo.

A tal proposito, il partito chiede di chiarire:

  • Quanti controlli ambientali sono stati effettuati sugli scarichi urbani e industriali nel periodo di riferimento;

  • Quali enti o soggetti hanno effettuato i controlli;

  • Se sono stati identificati trasgressori e se sono stati presi provvedimenti sanzionatori;

  • I costi sostenuti per l’attività di controllo prevista dalla delibera;

  • Le motivazioni tecniche e amministrative che giustificherebbero il ridotto funzionamento dell’impianto;

  • Se tale riduzione è conforme alla normativa vigente, in particolare al D.Lgs. 152/2006 e al regolamento sugli scarichi idrici dell’Ente Idrico Campano.

Appello alla trasparenza e alla legalità nella gestione ambientale

Forza Italia auspica che venga fatta piena luce sulla gestione del sistema di depurazione cittadino e sui controlli ambientali messi in atto, in un’ottica di trasparenza amministrativa, tutela del patrimonio idrico e salvaguardia della salute pubblica.

Commenta

This div height required for enabling the sticky sidebar