Casalbuono, BCC Magna Grecia a Sostegno delle Pro Loco del Vallo di Diano
Tempo di Lettura: 4 minuti
Pro Loco del Vallo di Diano unite per la prima volta: la BCC Magna Grecia sostiene la promozione culturale e turistica del territorio
Casalbuono – È partita da Casalbuono, nel cuore del Vallo di Diano, una significativa iniziativa che punta a rafforzare la rete tra le Pro Loco locali e a valorizzare l’offerta culturale e turistica dell’area. Lunedì sera, presso l’Auditorium Massimo Troisi, si è tenuta la presentazione congiunta del calendario estivo 2025 delle Pro Loco del Vallo di Diano, un evento storico e mai realizzato prima in forma unitaria.
BCC Magna Grecia partner ufficiale dell’iniziativa
A sostenere con forza l’evento è stata la BCC Magna Grecia, banca da sempre vicina alle realtà locali impegnate nella promozione del territorio, della cultura e della coesione sociale. L’istituto di credito cooperativo ha confermato il proprio ruolo di partner strategico per iniziative capaci di generare valore condiviso e crescita sostenibile.
“Fare rete è fondamentale, soprattutto in territori come il nostro – ha dichiarato Rosa Lefante, membro del CdA della BCC Magna Grecia –. Sostenere le Pro Loco significa sostenere lo sviluppo culturale ed economico dell’intero Vallo di Diano. Questo evento dimostra quanto sia importante lavorare insieme per creare opportunità concrete”.
Un calendario unico per promuovere eventi e turismo nel Vallo di Diano
L’evento è stato organizzato dal Consorzio delle Pro Loco “Vallo di Diano”, guidato da Walter Nicodemo, con il supporto dell’UNPLI Salerno e del Comitato Provinciale UNPLI. La presentazione ha avuto l’obiettivo di coordinare le attività estive, evitare sovrapposizioni e rafforzare l’identità turistica della zona attraverso una programmazione integrata.
Le Pro Loco partecipanti – tra cui quelle di Casalbuono, Buonabitacolo, Sassano, Atena Lucana, Teggiano, Padula, Polla, Sant’Arsenio, Sanza, San Rufo, Monte San Giacomo e San Pietro al Tanagro – hanno illustrato i propri progetti estivi in modo creativo e coinvolgente, mostrando l’energia e la passione delle associazioni locali.
Istituzioni e cittadini uniti per valorizzare il territorio
La manifestazione ha registrato una grande affluenza di pubblico e la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, il presidente della Comunità Montana Vittorio Esposito, la presidente del GAL Angela D’Alto, l’assessore al turismo Antonio Pagliarulo e i sindaci dei comuni aderenti.
A rendere speciale la serata anche l’inno nazionale, eseguito dai giovani musicisti della Banda dell’Istituto Omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellana, diretta dal professore Alfonso Marmo. La conduzione è stata affidata a Rosita Speciale e Umberto Sole, giovani rappresentanti del territorio, mentre il condirettore del QN – Quotidiano Nazionale, Angelo Raffaele Marmo, ha moderato l’evento.
BCC Magna Grecia: una banca al servizio della comunità
La BCC Magna Grecia ha ribadito il proprio impegno nel supportare iniziative che mirano alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico locale, confermandosi un partner fondamentale per lo sviluppo del Vallo di Diano. Un sostegno concreto a un progetto che vuole trasformare la stagione estiva in un vero motore di crescita culturale, economica e sociale.