Quali sono i porti turistici in provincia di Salerno?
Tempo di Lettura: 3 minuti
La bellezza della nostra provincia è che, essendo la più grande in Italia e tra le più grandi in Italia, ha una costa molto ampia, ma nonostante ciò presenta un numero abbastanza limitato di porti turistici. Porti che, però, si trovano nei posti più belli d’Italia e della Campania, e tra i più visitati al mondo: Positano, Amalfi, Cetara, ma anche comuni cilentani quali Agropoli, Palinuro e Marina di Camerota.
Su molti di questi scali è possibile anche trovare assistenza, come quella offerta dal Gruppo Donatone, in grado di fornire la propria professionalità anche nel luogo di attracco.
Di seguito la lista dei Porti sia a Salerno città che in provincia.
Porti turistici di Salerno
Porto di Salerno
via molo manfredi – Salerno
Porto Turistico di Salerno SA
via porto, 98 – Salerno
Porto di Salerno – Masuccio Salernitano
piazza concordia – Salerno
Porto di Marina D’Arechi Port Village
via allende salvatore – Salerno (Nuovo 1000 Posti Barca)
Porti turistici in provincia di Salerno
Porto di Sapri
strada statale 18 – Sapri
Porto di Agropoli
via riviera – Agropoli
Porto di Amalfi
lungomare dei cavalieri, 5 – Amalfi
Porto di Cetara
via galea, 12 – Cetara
Porto di Maiori
via giovanni amendola – Maiori
Porto di Marina Di Camerota
lungomare trieste, 45 – Marina di Camerota
Porto di Agnone San Nicola
via s. nicola a mare, 152 – Montecorice
Porto di Palinuro
via enea – Palinuro
Porto di Marina Di Pioppi
via caracciolo, 61 – Pioppi
Porto di Marina Di Pisciotta
strada statale 447 – Pisciotta
Porto di Marina Di Policastro
via lungomare, 4 – Policastro Bussentino
Porto di Positano
via marina grande – Positano